Trovare un lavoro dopo i 50 anni non è un’impresa impossibile. Ma ci sono alcune azioni da mettere in pratica per facilitare la ricerca di un’occupazione. Inoltre, è fondamentale abbandonare i pensieri negativi, evitando di pensare che l’età sia un problema.
La prima cosa da fare per trovare lavoro dopo i 50 anni, è analizzare attentamente il mercato. Dunque, è bene valutare quali sono le professioni più richieste e i settori maggiormente attivi.
Naturalmente l’analisi del mercato parte delle proprie competenze, quindi la ricerca si deve concentrare sul proprio settore di provenienza.
Il lavoro dopo i 50 anni esiste eccome, sebbene è innegabile che in alcuni settori l’età potrebbe rappresentare un problema, ma è altrettanto vero che in altri settori l’esperienza rappresenta un valore aggiunto e molto ricercato.
Iniziare la ricerca
È molto importante iniziare la ricerca il prima possibile, meglio ancora se lo si fa prima di restare senza occupazione.
Infatti, i recruiter sono sempre particolarmente interessati a persone dinamiche e flessibili, capace di reinventarsi ad ogni età dimostrando di essere volenterosi e di avere la grinta giusta per emergere.
Tenere aggiornato il curriculum
Indipendentemente dall’età, mantenere aggiornato il curriculum è fondamentale. Il curriculum deve essere scritto bene, deve mettere in evidenza competenze e skills.
La cosa essenziale è non rendere il curriculum pesante e prolisso. Va bene, come detto, evidenziare le capacità, ma è meglio non inserire dati inutili che potrebbero essere addirittura controproducenti.
Fare networking
Creare rapporti e relazioni è la parte fondamentale per ogni lavoro. Ad esempio, potresti chiamare tutti i tuoi contatti mettendoli a conoscenza del fatto che stai cercando lavoro.
Prova a sentire anche ex collegh, i quali potrebbero mettere una buona parola sull’eventuale futura occupazione.
Puoi anche partecipare a eventi nella tua comunità, che ti permetteranno di entrare in contatto con diverse persone provenienti da vari settori.
Sfrutta i social
I social sono ormai imprescindibili. Tra gli strumenti migliori c’è sicuramente Linkedin, un social network dedicato a chi cerca lavoro e a chi assume.
Naturalmente è molto importante mantenere aggiornato il profilo, condividendo post interessanti e commentando contenuti pubblicati da altri, in modo tale da essere attivi.
Frequenta dei corsi
Un’altra opportunità interessante per chi cerca lavoro dopo i 50 anni, è quella di frequentare dei corsi di formazione.
Pensa ad esempio ai corsi di lingue, oppure corsi professionali per sviluppare nuove competenze e presentarsi sul mercato del lavoro in una posizione di forte competitività.
Naturalmente può essere opportuno frequentare dei corsi di lingue, per aprirti nuove possibilità.
Se non hai particolare dimestichezza con la tecnologia, valuta dei corsi che possano aiutarti, dato che nel mondo del lavoro è fondamentale avere una forte conoscenza tecnologica.
Conclusione
Trovare lavoro dopo i 50 anni è assolutamente possibile. L’età non deve rappresentare un ostacolo e non bisogna farsi travolgere dalla negatività.
Ci sono vari modi, come abbiamo visto, per trovare un’occupazione. L’importante è mettere in campo delle azioni concrete ed essere attivi nella ricerca.