Blog e News

Cosa fa e come diventare content manager

VENERDÌ 18 MARZO 2022 | Lascia un commento
Foto Cosa fa e come diventare content manager
Scritto da Stefania Pili

Descrizione del lavoro da content manager

Il content manager è la figura professionale esperta nella creazione e gestione di contenuti utili e rilevanti per il web, che creino interesse e stimolino l'engagement su siti internet, blog, social media e apps.

 

Cosa fa il content manager - compiti e mansioni

Il content manager si occupa principalmente di ideazione, realizzazione, pubblicazione e aggiornamento di contenuti per siti web, landing pages, newsletter, articoli per blog, post sui social media, descrizioni e testi informativi per e-commerce e cataloghi online, ma anche contenuti multimediali (immagini, video, podcast, infografiche).

Nello specifico, quindi, definisce la content strategy, identificando la tipologia di contenuto, cercando e organizzando le informazioni. Redige e revisiona testi e contenuti multimediali, programma un calendario editoriale e gestisce il lavoro del team di content creation.

Pubblica e aggiorna i contenuti, li adatta alle piattaforme utilizzate, diffondendoli e promuovendoli sul web e sui social media, anche collaborando con i responsabili di web marketing e social media marketing.

 

Come diventare content manager – requisiti e formazione

È consigliata una laurea in Scienze della Comunicazione, Marketing o in altre materie umanistiche e letterarie. Esistono anche corsi di specializzazione in content management & copywriting e in content marketing per potersi aggiornare sul web marketing, sulle tecniche di scrittura, sulla SEO, storytelling e social media marketing.

Molto importante la conoscenza dei software per l'editing delle immagini e per la produzione di contenuti multimediali, dei principali CMS (Content Management System) e dei tools di web analytics e social media analytics per il monitoraggio dei contenuti online.

È consigliato fare esperienza con un proprio sito web, blog o pagina Facebook personale e aggiornarsi costantemente sulle nuove strategie di comunicazione e new media.

Competenze del content manager

Il content manager deve conoscere le basi della comunicazione sul web e sui social, avere ottime capacità di scrittura e creazione di contenuti e nella pianificazione editoriale. Deve saper utilizzare i CMS come Wordpress e Drupal e i principali software e tools per il content marketing.

Deve essere dotato di creatività, buone capacità di organizzazione, gestione del tempo e multitasking. Completano il profilo doti interpersonali e di comunicazione e disponibilità all'aggiornamento sui trend del settore.

 

Opportunità lavorative e carriera del content manager

La carriera può cominciare dal ruolo di copywriter, web content editor, redattore, blogger in un'agenzia di content marketing e crescere fino al ruolo di content specialist, content designer, content manager o content strategist, fino a diventare head of content.

Tra le altre possibilità ci sono il web marketing manager, social media manager o anche community manager. Ulteriore opportunità è diventare content manager freelance.

 

Stipendio medio del content manager

Lo stipendio medio è di 60.000 euro all'anno o 30.77 euro all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 25.000 euro all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 100.000 euro all'anno.

 

Buoni motivi per lavorare come content manager

Si tratta di un lavoro adatto alle persone creative, con ottime doti di scrittura e di comunicazione sul web. Una professione molto richiesta sul mercato e ben retribuita, con numerose possibilità di carriera in agenzie, start up, multinazionali, PMI, istituzioni, ma anche come libero professionista.



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO