Blog e News

Cosa fa e come diventare pavimentista

MERCOLEDÌ 09 FEBBRAIO 2022 | Lascia un commento
Foto Cosa fa e come diventare pavimentista
Scritto da Stefania Pili

Descrizione del lavoro da pavimentista

Il pavimentista, o pavimentatore, è la figura professionale che si occupa della posa di pavimenti e rivestimenti di vari materiali (PVC, piastrelle, cemento, legno, pietra, moquette) e del loro rifacimento.

 

Derivazione di “pavimentista”

Pavimentista deriva dal lat. pavimentum, der. di pavire ‘battere, assodare battendo’.

 

Cosa fa il pavimentista - compiti e mansioni

La mansione principale del pavimentista è la preparazione dei fondi e la posa di pavimenti a uso civile, commerciale o industriale, ma anche per nuove costruzioni all'interno di edifici già esistenti.

Come prima cosa definisce con il cliente i dettagli del progetto di pavimentazione, procura i materiali e gli strumenti di lavoro, misura la superficie da pavimentare, pianifica le fasi della messa in posa e prepara la base per la pavimentazione.

Successivamente, posa il pavimento o il rivestimento scelto, levigandolo, sigillandolo e pulendolo. Infine rifà, ripara e riveste i pavimenti esistenti collaborando anche a lavori di ristrutturazione edile.

 

Come diventare pavimentista – requisiti e formazione

Esistono corsi specifici per pavimentisti e posatori presso scuole edili, associazioni di categoria, enti di formazione pubblici e privati, ma si può anche scegliere di svolgere un apprendistato professionalizzante.

La formazione prevede la conoscenza dei diversi materiali e rivestimenti per pavimenti interni come le piastrelle in ceramica, i marmi e i graniti, cotto, legno, cemento, sughero, moquette, resine, gomma, linoleum, vinile, PVC, e di tutte le tecniche di lavorazione, accompagnate da esercitazioni pratiche con una prova teorica e pratica finale per ottenere la qualifica di pavimentista e posatore.

Competenze del pavimentista

Il pavimentista deve conoscere i materiali per la pavimentazione, i metodi di posa e saper utilizzare gli strumenti del mestiere.

Deve anche possedere competenze generali nel campo dell'edilizia, conoscenze di base del disegno tecnico e della normativa sulla sicurezza sul lavoro in edilizia.

Tra gli altri requisiti troviamo ottima manualità, precisione e accuratezza, capacità di pianificazione, buone doti relazionali e saper lavorare sia in autonomia che in team.

Completano il profilo ottima forma fisica e resistenza alla fatica, disponibilità a effettuare trasferte e, spesso, il possesso della patente B per trasportare il materiale.

 

Opportunità lavorative e carriera del pavimentista

Si comincia generalmente con un periodo di apprendistato per poi potersi specializzare nella posa di pavimenti e rivestimenti di un solo tipo di materiale in qualità di piastrellista, parquettista, marmista, posatore esperto di rivestimenti antiscivolo, sistemi di impermeabilizzazione e altri rivestimenti speciali, o di una una marca specifica con corsi di addestramento per artigiani organizzati direttamente delle imprese.

Con la giusta esperienza si può diventare supervisore o capo-squadra di un gruppo di artigiani, decidere di aprire un'impresa privata o lavorare come addetto vendita in negozi di prodotti e materiali per l'edilizia e fai-da-te.

 

Stipendio medio del pavimentista

Lo stipendio medio è di 1.500 euro netti al mese (circa 13,50 euro lordi all'ora). La retribuzione può partire da uno stipendio minimo di 800 euro netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 2.350 euro netti al mese.

 

Buoni motivi per lavorare come pavimentista

Si tratta di una professione adatta per chi ama il lavoro manuale e di precisione. Un lavoro ben retribuito con uno stipendio che aumenta con l'esperienza.



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO
Sei un'azienda?
Stai cercando lavoratori adatti alle tue esigenze?
Inserisci annuncio +
Annunci per Pavimentista
Menton, Francia
22/04/2025 | Segnala
Ricerchiamo piastrellista qualificato