Blog e News

Cosa fa e quanto guadagna il sales manager

GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE 2021 | Lascia un commento
Foto Cosa fa e quanto guadagna il sales manager
Scritto da Stefania Pili

Descrizione del lavoro da sales manager

Il Sales Manager è la figura professionale responsabile del reparto vendite di un'impresa, che ha il compito di sviluppare e implementare strategie commerciali, gestire la rete vendita e coordinare le attività del personale addetto alle vendite, al fine di massimizzarle e raggiungere gli obiettivi commerciali relativi a fatturato, quote di mercato e fidelizzazione dei clienti.

 

Cosa fa il sales manager - compiti e mansioni

Il responsabile vendite pianifica le vendite (sales planning), analizza il portafoglio clienti e il prodotto/servizio offerto, studia il mercato, i competitors e i trend del settore per progettare un piano commerciale strategico e individuare gli obiettivi di vendita, revenue e market share (su base mensile, trimestrale o annuale), con la definizione del relativo budget, con le previsioni di vendita e la programmazione delle attività di vendita.

Il sales manager, quindi, deve raggiungere gli obiettivi di vendita, definire il piano commerciale e coordinare il reparto sales. Mantiene e sviluppa il portafoglio clienti, analizza il mercato e monitora la concorrenza e gestisce le negoziazioni con i clienti.

Inoltre, si occupa di selezione, formazione e mentoring della forza vendita, monitoraggio della performance della rete vendita e del personale addetto, sales reporting per la direzione commerciale, oltre a partecipare a fiere e eventi di settore.

 

Come diventare sales manager – requisiti e formazione

Spesso è richiesta una formazione di tipo commerciale, come una laurea in Economia o Marketing, oltre a una solida esperienza pregressa nei ruoli sales

Il responsabile vendite deve anche conoscere i principali applicativi informatici e software gestionali oltre alle lingue straniere, indispensabili per trattare con partner e clienti internazionali.

Il sales manager deve anche mantenersi costantemente aggiornato sulle tecniche e strategie commerciali più efficaci.

 

Competenze del sales manager

Il sales manager deve possedere attitudine commerciale e orientamento al cliente, ottima conoscenza del mercato di riferimento e dell'area di competenza e delle tecniche di vendita, marketing e comunicazione.

Deve inoltre avere capacità di lavorare per obiettivi, doti manageriali e di leadership, spiccate doti analitiche, gestionali e relazionali, ottima dialettica e abilità di comunicazione.

Completano il profilo flessibilità e attenzione al cambiamento, problem-solving e resistenza allo stress.

 

Opportunità lavorative e carriera del sales manager

Spesso si comincia da posizioni entry-level come venditore, commessa, agente di commercio o rappresentante, impiegata o addetto dell'ufficio vendite, o come account manager.

Al sales manager possono possono essere assegnate anche aree di competenza più vaste, ad esempio per il mercato italiano o per il reparto marketing, come marketing&sales manager.

Si può continuare la carriera diventando direttore commerciale o lavorare come consulente libero professionista e offrire alle aziende servizi di sales consulting, business development e sales management.

 

Stipendio medio del sales manager

Lo stipendio medio è di 52.500 euro lordi all'anno (circa 2.500 € netti al mese). La retribuzione può partire da uno stipendio minimo di 34.650 euro lordi all'anno, mentre lo stipendio massimo può superare i 125.000 euro lordi all'anno.

 

Buoni motivi per lavorare come sales manager

Si tratta di una figura di alto livello all'interno dell'area commerciale, un'ottima opportunità di carriera per chi ha una solida esperienza nel settore delle vendite.

Il sales manager è infatti il primo responsabile del successo commerciale dell'azienda e dello sviluppo del business: lo stipendio è ottimo e ci sono vari benefits aziendali.



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO