Blog e News

Mansioni e requisiti del risk manager

MERCOLEDÌ 24 NOVEMBRE 2021 | Lascia un commento
Foto Mansioni e requisiti del risk manager
Scritto da Stefania Pili

Descrizione del lavoro da risk manager

Il Risk Manager è la figura professionale che si occupa dell’analisi e della gestione dei rischi d’impresa. Il suo compito è trovare e risolvere criticità che possono danneggiare un'azienda o un'organizzazione dal punto di vista finanziario, operativo o della sicurezza.

 

Cosa fa il risk manager - compiti e mansioni

Il lavoro del Risk Manager comincia dall'analisi e dalla raccolta di dati per individuare i rischi interni ed esterni a cui è esposta l'azienda, definendo il profilo di rischio, sia a livello di attività che a livello finanziario.

Presenta poi le valutazioni di rischio al senior management e ai dirigenti dell'azienda, elabora una strategia di risk management efficace, monitora i KPI relativi alla gestione del rischio e revisiona regolarmente le risk policy interne e adeguarle alle nuove normative.

Inoltre, contribuisce attivamente all'implementazione dei piani di gestione dei rischi, coinvolgendo tutto il personale interessato, formandolo anche sui protocolli di gestione dei rischi e migliorare la consapevolezza del rischio in tutta l'azienda-

infine, progetta sistemi di controllo per mantenere il livello di rischio entro limiti definiti e realizza report periodici per la direzione con annessa consulenza.

 

Come diventare risk manager – requisiti e formazione

Spesso è richiesto un diploma di laurea in Scienze Statistiche, Economia e Finanza, Matematica, Informatica o altre materie scientifiche. Le matterie di studio sono: data analytics, corporate governance, risk management, internal audit, regulatory compliance, security, quality assurance, e conoscenza di modelli per la valutazione dei rischi.

È richiesta anche, e soprattutto, una solida esperienza nella gestione del rischio in contesti assicurativi, finanziari o in società di revisione e consulenza.

Per la gestione dei rischi di aree specifiche (ad esempio in ambito informatico o ingegneristico) può invece essere richiesta una formazione particolare e competenze tecniche approfondite, anche per quanto riguarda l'aspetto normativo e gli standard nazionali e internazionali sulla gestione del rischio.

 

Competenze del risk manager

Il risk manager deve conoscere i modelli per la valutazione dei rischi (risk assessment), essere competente nelle procedure di auditing e reporting, conoscere gli strumenti attuariali e statistici e il know-how nell'implementazione dei processi di controllo e test.

Deve inoltre saper utilizzare gli strumenti di office automation, avere ttime capacità di comunicazione verbale e scritta, di costruire relazioni con i principali stakeholders, doti analitiche e attenzione al dettaglio.

Completano il profilo doti organizzative e di gestione del tempo, capacità di lavorare sia in modo indipendente che in squadra e proattività.


Opportunità lavorative e carriera del risk manager

Si comincia a lavorare generalmente da posizioni di Junior Controller o Junior Risk Manager in ambito finanziario o assicurativo. Dopo aver maturato la giusta esperienza, si può accedere alla posizione di Risk Manager e crescere fino a diventare Senior Risk Manager e poi Chief Risk Officer dell'azienda.

Si può anche intraprendere la libera professione e lavorare come consulente in modo autonomo o associandosi ad altri professionisti, e collaborando con imprese e organizzazioni.

Inoltre, è possibile specializzarsi nella gestione di uno specifico tipo di rischio: in banche, assicurazioni e altre altre società che offrono servizi finanziari come Credit Risk Analyst / Credit Risk Manager, un professionista esperto in credit risk management, nella valutazione dei rischi di liquidità e finanziari, in market risk controlling.

Un'altra figura molto ricercata è l'IT Risk Manager, specializzato in gestione dei rischi informatici e della sicurezza delle informazioni (information risk management), protezione dell'infrastruttura IT, privacy & IT compliance, governo dei sistemi informativi e gestione della continuità operativa (BCM).

Esistono anche molti altri tipi di specializzazione: in enterprise risk management, operational risk management / OpRisk controlling, technology risk management, security risk management, commodity risk management.

 

Stipendio medio del risk manager

Lo stipendio medio è di 42.000 euro lordi all'anno (circa 2.100 euro netti al mese). La retribuzione può partire da uno stipendio minimo di 29.500 euro lordi all'anno, mentre lo stipendio massimo può superare i 68.000 euro lordi all'anno.

 

Buoni motivi per lavorare come risk manager

Si tratta di una professione indicata per le persone con spiccate capacità decisionali e di problem solving.

Si tratta di un lavoro con una retribuzione interessantele aziende sono sempre più alla ricerca di esperti qualificati in risk advisory per far fronte al numero crescente di potenziali minacce e per l'aumento delle richieste normative.



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO
Sei un'azienda?
Stai cercando lavoratori adatti alle tue esigenze?
Inserisci annuncio +
Annunci per Risk Manager
Bernareggio, MB, Italia
31/03/2025 | Segnala
Posizione di consulente assicurativo presso Generali assicurazioni. Requisiti: Diploma di maturità Patente e auto
Siena, SI, Italia
10/03/2025 | Segnala
Nell’ottica di espansione e rafforzamento della rete commerciale ricerchiamo e selezioniamo risorse che: - Siano orientate alla comunicazione e alla vendita al fine di fidelizzare il cliente nel tempo; - Forniscano consulenza assicurativa e finanziaria consigliando soluzioni di protezione e investimento; -...
Codroipo, UD, Italia
28/02/2025 | Segnala
Inizia la tua carriera come Consulente Assicurativo con Centrofriuli S.N.C. Centrofriuli S.N.C. è un’Agenzia assicurativa mandataria di Generali Italia, attiva da oltre 50 anni in Friuli, con una storia di eccellenza nel Triveneto e radicamento nel territorio. Cerchiamo talenti, anche senza esperienza, da...