Blog e News

Aumentano gli stipendi per 1 milione di lavoratori del settore edile: ecco i dettagli

LUNEDÌ 03 FEBBRAIO 2025 | Lascia un commento
Foto Aumentano gli stipendi per 1 milione di lavoratori del settore edile: ecco i dettagli
Scritto da Marco Fior

Parti sociali e sindcati di categoria, hanno finalmente raggiunto l’accordo salariale per 1 milione di lavoratori del settore edilizio. Ci saranno aumenti fino a 180 euro e maggiori tutele anche in tema sicurezza sul lavoro. Il contratto sarà valido fino al 30 giugno 2028. 

Ottime notizie per il settore dell’edilizia: è stato infatti raggiunto l’accordo tra parti sociali e sindacati di categoria che prevede un aumento fino a 180 euro al primo livello, suddiviso in tre tranche.

Il contratto sarà valido fino al 30 giugno 2028, con un adeguamento dell’11% all’inflazione.

Aumentano gli stipendi

L’intesa riguarda oltre un milione di lavoratori. Parti sociali e sindacati di categoria hanno stipulato un accordo sulla parte salariale del contratto collettivo nazionale di lavoro per l’industria e le cooperative edili.

Entrando nello specifico, è previsto un aumento della retribuzione oltre ad alcune misure che hanno l’obiettivo di migliorare le condizioni dei lavoratori.

Da sottolineare inoltre che la firma del contratto è subordinata alla conclusione di tutti i testi entro il 28 febbraio 2025, che dovranno regolamentare determinati aspetti come, ad esempio, la sorveglianza sanitaria, la formazione e l’introduzione della denuncia unica edile.

Di quanto aumentano gli stipendi

L’aumento delle retribuzioni è di 180 euro al primo livello, suddiviso in tre tranche. I primi 80 euro saranno riconosciuti il 1° febbraio 2025, ulteriori 50 euro dal 1° marzo 2026 e i restanti 50 euro dal 1° marzo 2027.

Come detto in precedenza, l’accordo sarà valido fino al 30 giugno 2028 e garantirà ai lavoratori una stabilità economica sul medio periodo.

Rimane da definire il quadro normativo con la firma dei testi entro il 28 febbraio 2025. Dunque, le prossime settimane saranno molto importanti per dare il via libera alle nuove misure.



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO