Blog e News

Cosa fa e come diventare bagnino

MERCOLEDÌ 26 GENNAIO 2022 | Lascia un commento
Foto Cosa fa e come diventare bagnino
Scritto da Stefania Pili

Descrizione del lavoro da bagnino

Il bagnino di salvataggio, o assistente bagnanti o guardaspiaggia, è la figura professionale incaricata di garantire la sicurezza dei bagnanti nei luoghi in cui si nuota, sia al chiuso (in piscine, stabilimenti termali) che all'aperto (in spiagge e stabilimenti balneari al mare o al lago e in piscine all'aperto).

 

Derivazione di “bagnino”

Bagnino deriva da bagno, dal lat. balnĕum.

 

Cosa fa il bagnino - compiti e mansioni

Il bagnino di salvataggio ha il compito principale di controllare l'area di sua competenza, monitorando e vigilando le persone in acqua, intervenendo in caso di pericolo o annegamento.

Previene quindi gli incidenti in acqua, soccorre i bagnanti in difficoltà ed effettua interventi di primo soccorso. Si assicura, inoltre, che gli utenti rispettino il regolamento della spiaggia/piscina istruendoli sui corretti comportamenti da tenere durante le attività in acqua.

Infine, se abilitato, tiene lezioni di nuoto ed effettua la manutenzione dell'equipaggiamento di salvataggio e delle attrezzature.

 

Come diventare bagnino – requisiti e formazione

Occorre frequentare un corso da bagnino di salvataggio per conseguire il brevetto da bagnino. L'esame comprende un'esercitazione pratica come la capacità di nuotare su varie distanze e con diversi stili e saper portare pesi in acqua.

La formazione permette di apprendere le tecniche di salvataggio e di primo soccorso medico, BLS (Basic Life Support) con prove pratiche di rianimazione. Può essere previsto anche un percorso formativo specifico per il salvataggio dei bambini o per la sorveglianza in acqua di persone disabili.

Il bagnino deve rinnovare periodicamente i brevetti in suo possesso, e tenersi in allenamento per una forma fisica idonea al lavoro.

Competenze del bagnino

Il bagnino deve saper nuotare in maniera perfetta, deve avere una specifica preparazione atletica e resistenza fisica e conoscere le tecniche di salvataggio in acqua, oltre alle tecniche di primo soccorso.

Deve essere abile nel condurre imbarcazioni per il salvataggio e saper agire prontamente in situazione di emergenza.

Completano il profilo un alto livello di attenzione, doti comunicative, simpatia e disponibilità.

 

Opportunità lavorative e carriera del bagnino

Ottenuto il brevetto, si può esercitare la professione di bagnino per un lavoro stagionale per il periodo estivo negli stabilimenti balneari. Nelle strutture al chiuso come le piscine, centri fitness, spa, hotel, invece, si può lavorare in modo più continuativo.

Si può poi diventare capo-bagnino o gestore di una piscina o di un impianto acquatico.

Tra le altre possibilità di carriera ci sono: istruttore di nuoto e di acquaticità, istruttore di acquagym, animatore specializzato in attività ludico-ricreative acquatiche, o ancora, dedicarsi solo ai neonati, ai disabili, agli anziani o per chi deve effettuare un percorso di fisioterapia/riabilitazione.

 

Stipendio medio del bagnino

Lo stipendio medio è di 1.300 euro netti al mese (circa 11 euro lordi all'ora). La retribuzione può partire da uno stipendio minimo di 600 euro netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 1.800 euro netti al mese.

 

Buoni motivi per lavorare come bagnino

Si tratta di un lavoro adatto per le persone che amano l'acqua, hanno un'ottima forma fisica e sanno reagire alle situazioni di emergenza con prontezza e affidabilità.

La retribuzione del bagnino è buona e, in alcuni contratti per bagnino, sono compresi anche il vitto e l'alloggio, soprattutto in hotel, villaggi turistici e navi da crociera.



LinkedIn
Whatsapp
LASCIA UN COMMENTO
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA COMMENTO
Sei un'azienda?
Stai cercando lavoratori adatti alle tue esigenze?
Inserisci annuncio +
Annunci per Bagnino
Porto Cervo, SS, Italia
09/04/2025 | Segnala
Cerchiamo Assistenti Bagnanti da Maggio a Ottobre per lavoro stagionale in prestigiose strutture della Costa Smeralda e per la zona di Olbia - San Teodoro. Requisiti indispensabili: - Massima serietà - Auto / Moto muniti - Esperienza - Conoscenza di almeno 1 lingua straniera - Bella presenza e cura...
Roma, RM, Italia
18/03/2025 | Segnala
Stiamo selezionando assistenti bagnanti, ambosessi, da impiegare presso hotel e condomini durante la stagione estiva 2025. Requisiti richiesti: Massima serietà; Conoscenza della lingua inglese; Brevetto di assistente bagnanti; Automuniti.
Brugnera, PN, Italia
08/03/2025 | Segnala
Cerchiamo nr. 2 assistenti bagnanti per la stagione estiva 2025. Richiesto Brevetto Assistente Bagnanti valido. PERIODO: giugno > agosto APERTURA PISCINA: Tutti i giorni, salvo brutto tempo ORARI: Dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 19:00 Sabato e domenica dalle ore 09:30 alle ore...
Ricadi, VV, Italia
14/01/2025 | Segnala
Villaggio turistico a Capo Vaticano, in Calabria, ricerca un assistente bagnanti per la stagione estiva 2025 da giugno a settembre ASSISTENTE BAGNANTI. Si richiede brevetto acque interne ed esterne, esperienza almeno biennale, conoscenza della lingua inglese, predisposizione caratteriale al contatto con gli ospiti,...
Rimini, RN, Italia
13/01/2025 | Segnala
Lido San Giuliano è alla ricerca di addetti spiaggia con esperienza (periodo aprile-settembre) per la stagione estiva 2025. No vitto, no alloggio. Inviare curriculum a